Total products:
Total shipping:
Total:
✓ proceed to checkoutPlaneta: Il Vino Siciliano che Ti Fa Dire “Mamma Mia!” Se dico Sicilia, qual è la prima cosa che ti viene in mente? Il mare cristallino, le arancine, o magari quel sole che brilla come una diva di Hollywood? Io, invece, penso subito al vino. E non un vino qualsiasi, ma quello firmato Planeta!...
Il prosecco Rosè è il prodotto di una regolamentazione che ha creato polemiche inutili. I negazionisti vanno di moda un po’ in tutti i settori. Vuoi...
” Il mondo è la rappresentazione della...
Scammacca del Murgo vuol dire vini e spumanti,...
Benvenuti nel mondo degli spumanti italiani! Non la solita storia trita e...
L’universo del vino è un arazzo complesso e affascinante, intessuto...
La primavera in Sicilia è un’esplosione di vitalità. La natura si...
Chiunque abbia avuto una serata piacevole accompagnata da un bicchiere (o...
Non solo un consorzio ma una filosofia, quella di Salvo Foti e i...
Da Marco De bartoli puoi degustare un vino Marsala diverso, affascinante....
Il Total Relax ha un nome e si chiama ” Momentum Wellness Bio...
Il nebbiolo può a ragione considerarsi il vitigno autoctono per eccellenza...
Il Pinot Nero è il più dispettoso e arrogante tra i vitigni ma ha tutte...
L’Etna è la dimostrazione che la Sicilia ha il fuoco dentro, anche...
Ristorante o steak house? Giancarlo e Carlo non vogliono definizioni e...
La scoperta del Jenever si deve ad una casualità. O quasi. Si narra che in...
Bisogna avere un certo talento per fare il cameriere e servire gli altri e...
Planeta: Il Vino Siciliano che Ti Fa Dire “Mamma Mia!” Se dico Sicilia,...
Il prosecco Rosè è il prodotto di una regolamentazione che ha creato...
” Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di...
Scammacca del Murgo vuol dire vini e spumanti, ma anche elegante ospitalità...
A volte il vino è una passione di famiglia. Me lo ha raccontato Ciro...
L’unica tragedia di Euripide che ha un lieto fine si chiama Alcesti....
Nino Barraco sa fare solo vino naturale. Non saprebbe fare altro. Ha proprio...
“Forse trovarci sarà difficile, ma certamente impossibile...
Il Total Relax ha un nome e si chiama ” Momentum Wellness Bio...
Il vino bianco, nelle giuste condizioni, sa invecchiare. Ma non...
Benvenuti nel mondo degli spumanti italiani! Non la solita storia trita e...
L’universo del vino è un arazzo complesso e affascinante, intessuto...
La primavera in Sicilia è un’esplosione di vitalità. La natura si...
Il gin, simbolo di sofisticazione e versatilità, continua a conquistare il...
I prodotti tipici siciliani sono il frutto di secoli di influenze arabe,...
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia in un tripudio di...
Il mercato del vino in Italia è tra i più rinomati e apprezzati a livello...
Quando si parla di vini frizzanti, spumante e champagne sono spesso i...
I distillati sono da sempre una parte essenziale della cultura e della...
Il vin brulè è una bevanda tradizionale e speziata che riscalda le fredde...
Da Marco De bartoli puoi degustare un vino Marsala diverso, affascinante....
“Forse trovarci sarà difficile, ma certamente impossibile...
In una serie di scatti il nostro wine tour tra Trento e Bolzano. Visite...
Arianna Occhipinti e la sua personalissima versione di viticoltura. Fare...
In occasione di Calici di Primavera abbiamo passato la Domenica insieme ai...
Ristorante o steak house? Giancarlo e Carlo non vogliono definizioni e...
Cibo Nostrum è stata una manifestazione, tenutasi a Villa bellini a...
Il fascino indiscusso della Valpolicella si manifesta ampiamente in questa...
A Ulmo hanno avuto inizio la nostra storia e il nostro viaggio. A metà...
C’è troppa confusione attorno agli spumanti, le differenze tra le tipologie sono un arcano a volte anche per chi li vende. Cerchiamo di fare luce. Io lavoro dentro una enoteca e spesso il...
L’aspetto del vino anticipa numerose informazioni relative al suo stato di salute, alla sua modalità di produzione e al suo stato evolutivo. Si valuta la limpidezza, il colore, la fluidità, le...
Se non avete una vostra memoria olfattiva non riuscirete mai in una seria degustazione . Chi vuole capirne di vino deve passare la vita ad annusare sempre e dovunque. Altrimenti resterete convinti...
Attraverso la lingua percepiamo quattro tipologie di sapori: il dolce, l’acido, il salato e l’amaro e di recente si è soliti parlare anche di umami. Tuttavia, senza l’apporto...
La longevità di un vino non dipende solo dalla qualità del vitigno, ma dipende principalmente dalla sua conservazione. Anche i più grandi vini, destinati a un lungo invecchiamento vengono...