Il vino siciliano chiama Planeta Terra!

Facebooktwittergoogle_pluspinterestFacebooktwittergoogle_pluspinterest

Planeta: Il Vino Siciliano che Ti Fa Dire “Mamma Mia!”

Se dico Sicilia, qual è la prima cosa che ti viene in mente? Il mare cristallino, le arancine, o magari quel sole che brilla come una diva di Hollywood? Io, invece, penso subito al vino. E non un vino qualsiasi, ma quello firmato Planeta!

Immagina: sei in Sicilia, la brezza marina ti accarezza il viso, hai un calice di vino in mano e… tutto improvvisamente ha un altro sapore. Sì, perché se vuoi capire davvero cosa significa bere un vino che racconta una storia, devi provare Planeta.

Un Viaggio tra i Vigneti

Planeta non è solo un’azienda vitivinicola, è un’avventura enologica che inizia nel lontano 1995. Adesso, so che alcuni potrebbero dire: “Ma il 1995? Mica è così lontano!”. E hai ragione, ma il bello è che in questi pochi anni Planeta è riuscita a diventare una star del vino siciliano sino a conquistare un prestigioso riconoscimento portando a casa il titolo di “Wine family of the year” durante la 18ª edizione dei “Meininger Awards Excellence in Wine & Spirit”, tenutasi il 9 marzo 2024 a Düsseldorf.

Con i suoi vigneti sparsi in tutta la Sicilia (ben sei tenute diverse!), Planeta ha deciso di prendere il meglio di ogni angolo dell’isola e imbottigliarlo per noi assetati. Dalle sabbie dorate di Menfi fino alle rocce vulcaniche dell’Etna, ogni bottiglia racconta un pezzetto di questa terra meravigliosa.

I Vini che Fanno Cantare il Cuore

Adesso, potrei parlarti di tannini, acidità e note aromatiche, ma lo sappiamo tutti che non sei qui per un noioso corso di enologia. Quindi lasciami dire semplicemente che i vini di Planeta sono come un abbraccio siciliano: caldi, avvolgenti e un po’ esuberanti, proprio come il tuo parente che non smette di parlare al pranzo di famiglia.

Ecco qualche superstar da non perdere:

  • Chardonnay: Planeta ha preso questo vitigno e gli ha fatto fare una vacanza in Sicilia. Il risultato? Un vino pieno, avvolgente e con un tocco di tropicale che ti fa dire “Altro bicchiere, per favore!”.

  • Santa Cecilia Nero d’Avola: Se il Nero d’Avola fosse un cantante, sarebbe una rockstar. Questo vino è la pura essenza della Sicilia in bottiglia: potente, intenso e con quel pizzico di mistero che ti lascia senza parole (e con la bottiglia vuota).

  • Cometa: Un bianco che sa di poesia. Fiano in purezza, fresco e aromatico, è come un tuffo nel Mediterraneo al tramonto. Ogni sorso ti fa sognare ad occhi aperti, e onestamente, chi non ne ha bisogno ogni tanto?

L’Etica di Planeta: Bere Bene e Pensare Meglio

Non è solo questione di vino (anche se, diciamolo, ci piace molto il vino), ma Planeta ci tiene anche al suo impatto sul pianeta. L’azienda è super impegnata nella sostenibilità: coltivazione biologica, attenzione alla biodiversità e rispetto per l’ambiente. È come se ti dicessero: “Sì, goditi un bicchiere, ma fallo senza sensi di colpa!” E io, da sommelier professionista, non posso che applaudire.

Quindi, se sei alla ricerca di un vino che sappia parlare siciliano, che ti racconti storie di terre assolate, tramonti infuocati e risate tra amici, Planeta è la risposta. È il vino che non solo riempie il tuo calice, ma anche il tuo cuore. E, diciamolo, in fondo non è questo che cerchiamo tutti?

Ah, dimenticavo: bevi responsabilmente, ma con tanta allegria! Cin cin!

Autore: Cecilia Miraglia

Diplomata presso l'Associazione Italiana Sommelier lavoro nel mondo del vino dal 2000, collaboro con enti , scuole e privati sperando di appassionare sempre più persone a questo affascinante mondo.

Facebooktwittergoogle_pluspinterestFacebooktwittergoogle_pluspinterest

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *