Total products:
Total shipping:
Total:
✓ proceed to checkoutDe gustibus non disputandum est. Ma alcune regole basilari è bene seguirle. Quando procedo ad un abbinamento tra un vino e una pietanza parto sempre da un presupposto: sui gusti non si discute,...
C’è una bella differenza tra un mal di testa e una ubriacatura.Se cercate una spiegazione al vostro mal di testa dopo aver bevuto litri di bevande alcoliche, magari mescolandole tra loro e...
Il prosecco Rosè è il prodotto di una regolamentazione che ha creato polemiche inutili. I negazionisti vanno di moda un po’ in tutti i settori. Vuoi che, prima o poi, non sarebbero entrati anche nel mondo vitivinicolo??? E infatti proprio ieri sento un tale in TV ( probabilmente laureato in tuttologia) dire con malcelata enfasi che il Prosecco...
” Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori”. (Gabriele D’Annunzio) Nella citazione appena fatta potremmo tranquillamente sostituire la parola “mondo” con la parola “Etna” e troveremmo subito il senso che il Vulcano dà al prodotto vino. Questa montagna deve...
Scammacca del Murgo vuol dire vini e spumanti, ma anche elegante ospitalità etnea. L’azienda del barone Emanuele Scammacca del Murgo mi accoglie col suo color rosa pallido elegante come molte delle case rurali sull’Etna. E’ imperiosa su un terrazzo che spazia da un intero versante del vulcano fino al mare. Qualche metro più in...
Non solo un consorzio ma una filosofia, quella di Salvo Foti e i Vigneri. Siamo a quota 850. “A Muntagna” , come è chiamato in zona da tutti il vulcano Etna, con la sua pietra nera trasmette calore, mitigato da una leggera brezza marina piacevole ed invitante. Il terreno lavico stratificato è ricco di minerali e la coltivazione ad...
A volte il vino è una passione di famiglia. Me lo ha raccontato Ciro Benanti ed io gli rispondo con questa lettera. Caro Ciro, questa è una lettera aperta a te e a tutti coloro che come te credono profondamente che il vino sia dedizione e pazienza. Dietro il mondo della vitivinicoltura c’è un mercato a volte impietoso; è difficile inserirsi...
Da Marco De bartoli puoi degustare un vino Marsala diverso, affascinante. Diverso da quelli che siamo soliti bere ma forse più originale (nel senso di “legato alle origini”) più di quanto ci si possa aspettare. Quando mister De Bartoli prese in mano l’azienda capì subito che doveva essere lui il punto di svolta nella storia del...
L’unica tragedia di Euripide che ha un lieto fine si chiama Alcesti. Non per nulla la famiglia Paladino ha pensato che dietro un grande lavoro ci deve per forza essere un grande risultato e quindi un lieto fine. Ma qui non è finito alcunché. Anzi. Michele, braccio destro del marketing e della comunicazione, ci conduce non tanto dentro...
Nino Barraco sa fare solo vino naturale. Non saprebbe fare altro. Ha proprio una faccia simpatica Nino Barraco. Abbiamo scambiato poche parole perché lui è super impegnato tra le sue adorate vigne. Non riuscirei a definirlo un imprenditore ma di sicuro un gran lavoratore che sa esattamente quello che vuole dal suo lavoro. Fino a cinque anni fa...