Cibo Nostrum
Apr04

Cibo Nostrum

Cibo Nostrum è stata una manifestazione, tenutasi a Villa bellini a Catania, dove il miglior cibo e il miglior vino siciliani si sono mostrati al pubblico in tutta la loro eccellenza. Una meravigliosa esperienza sensoriale per la vista, l’olfatto e il gusto della quale non potevamo privarci e che  abbiamo fermato  in una serie di scatti...

Leggi
I vitigni autoctoni siciliani
Lug16

I vitigni autoctoni siciliani

Tutte le province siciliane danno il loro contributo alla produzione vitivinicola, con vitigni autoctoni e non, infatti reperti archeologici ci confermano l’esistenza della vitivinicoltura in questi territori già nel II millennio a.C.. Ripercorriamo i nomi dei vitigni più conosciuti e scopriamo quelli meno noti. Vitigni a bacca bianca:...

Leggi
L’arte dell’appassire
Mag23

L’arte dell’appassire

Quella dell’appassimento delle uve è proprio un’arte, necessita delle condizioni pedoclimatiche ideali, e quando queste mancano sopperisce l’ingegno dell’uomo. Se penso all’uva passa penso al panettone , e quindi al nord Italia, ma se penso all’uva appassita penso alla Sicilia e quindi al Sud. Probabilmente...

Leggi
Il Tour enogastronomico di due siculo-francesi
Apr12

Il Tour enogastronomico di due siculo-francesi

Per chi sa assaporare la lentezza della nostra terra. Olivier e Pierre sono di Auxerre una ridente cittadina vicino Parigi. Sono due francesi atipici. Snob? Assolutamente no. Amanti dello Champagne? Manco tanto. Storcono il naso se non parli il francese? Preferiscono imparare il siciliano. Due tipi così dove li porti a zonzo? Dove possono saziare...

Leggi